Discussione:Alessandro Manzoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemo oldid
Riga 279:
 
===La sua vita===
Nasce da [[Giulia Beccaria]] (1762-1841), figlia del marchese illuminista [[Cesare Beccaria]] e poco felicemente coniugata con don Pietro Manzoni (1736-1807), un gentiluomo di recente aristocrazia di venti anni più anziano di lei. Il vero padre di Alessandro Manzoni è Giovanni Verri (fratello minore di [[Pietro Verri|Pietro]] e [[Alessandro Verri]]), come conferma una lettera a lui inviata da Giuseppe Gorani ritrovata recentemente dopo tenaci ricerche da Piero Campolunghi.
 
In seguito alla separazione dei genitori (la madre dal [[1792]] convive con il colto e ricchissimo [[Carlo Imbonati]], prima in Inghilterra, poi in Francia), Alessandro Manzoni dal [[1790]] al [[1803]] viene educato in collegi di religiosi, prima presso i padri Somaschi, poi presso i Barnabiti. Pur essendo insofferente di tale pedantesca educazione, della quale denunciò i limiti anche disciplinari, e pur venendo giudicato uno studente svogliato, egli da tali studi deriva una buona formazione classica ed il gusto letterario. Il nonno materno gli insegna a trarre dall'osservazione del reale conclusioni rigorose ed universali.
Ritorna alla pagina "Alessandro Manzoni".