Utente:Okkiproject/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 15:
==Storia==
===Gli anni settanta===
Con la divisione tra psichedelia e [[hard mod]], la crescente popolarità del [[funk]], altro fattore di svolta che porta molti appassionati di [[Black music|musica black]] ad abbandonare i ritmi [[soul]] e [[R&B]] delle etichette [[U.S.A.|americane]] [[anni sessanta]] a favore della loro naturale evoluzione, il movimento mod, cuore pulsante dell'ambiente londinese durante tutti i [[Anni sessanta|sessanta]], subisce una brusca battuta d'arresto; anche se ad onor del vero nel booklet di [[Quadrophenia]], album degli [[Who]] uscito nel [[1974]] da cui viene tratto l'omonimo [[Quadrophenia (film)|film]], sono presenti immagini di mod della scena londinese dell'epoca, a testimonianza che la cultura mod ha continuato ad esistere nella capitale durante la decade successiva seppur in tono minore.
Se a Londra il modernismo sopravvive come fenomeno underground, al contrario, nel nord dell'[[Inghilterra]] molti giovani che avevano vissuto la prima ondata modernista della ''[[Londra|city]]'' rimangono "fedeli" allo stile distintivo dei predecessori, sopratutto in campo musicale, spingendosi nella ricerca ossessiva di rarità e [[b-side]] di vecchi dischi [[soul]], per riproporli durante i fine settimana in club sempre più affollati di appassionati; nasce quindi il [[northern soul]], movimento che accompagna e si mischia alla storia del modernismo lungo tutto il decennio.▼
▲Se a Londra il modernismo sopravvive come fenomeno underground, al contrario, nel nord dell'[[Inghilterra]] molti giovani che avevano vissuto la prima ondata modernista della ''[[Londra|city]]'' rimangono "fedeli" allo stile distintivo dei predecessori, sopratutto in campo musicale, spingendosi nella ricerca ossessiva di rarità e [[b-side]] di vecchi dischi [[soul]], per riproporli durante i fine settimana in club sempre più affollati di appassionati
Le caratteristiche stilistiche mutano: viene quasi del tutto abbandonato lo ''smart look'' tipico della [[swinging London]] a favore di quello ''working class'' dei primi [[skinhead|skin]] e [[suedehead]], così come i completi e gli scooter lasciano spazio ad uno stile casual, funzionale al ballo acrobatico nei dancefloor del nord del paese.▼
{{Citazione
|Notai che i tifosi delle squadre di calcio del nord che erano a Londra per seguire la loro squadra, entravano nel negozio per comprare dischi, ma non erano interessate agli ultimi sviluppi della classifica americana. Misi a punto il nome come fosse un termine stenografico per le vendite. Era come dire 'Se hai consumatori del nord, non perdere tempo riproducendo brani della classifica US, ma semplicemente riproduci ciò che loro vogliono - il "Northern Soul"
|[[Dave Godin]]
|I had started to notice that northern football fans who were in London to follow their team were coming into the store to buy records, but they weren’t interested in the latest developments in the black American chart. I devised the name as a shorthand sales term. It was just to say ‘if you’ve got customers from the north, don’t waste time playing them records currently in the US black chart, just play them what they like - ‘Northern Soul’.<ref name="">[http://www.chrishunt.biz/features05.html For Dancers Only]</ref>
|lingua=en}}<ref>{{cita|Antonio Bacciocchi|pp.26-27|Bacciocchi}}</ref>
▲
===Il revival===
|