Learning management system: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
Altri progetti: Bot: +controllo di autorità
m apostrofo tipografico
Riga 1:
Un '''learning management system''' (LMS) è la piattaforma applicativa (o insieme di programmi) che permette l'erogazione dei corsi in modalità [[e-learning]] al fine di contribuire a realizzare le finalità previste dal [[progetto educativo]] dell'istituzione proponente. Il learning management system presidia la distribuzione dei corsi on-line, l'iscrizione degli studenti, il tracciamento delle attività on-line. Gli LMS spesso operano in associazione con gli LCMS (learning content management system) che gestiscono direttamente i contenuti, mentre all'LMS resta la gestione degli utenti e l'analisi delle statistiche.
 
La maggior parte degli LMS sono strutturati in maniera tale da facilitarne, dovunque e in qualunque momento, l’accessol'accesso e la gestione dei contenuti.
 
Normalmente un LMS consente la registrazione degli studenti, la consegna, la frequenza ai corsi [[e-learning]] e una verifica delle conoscenze.