Severo di Napoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
rimozione template geografici da voci biografiche, come da linee guida, Replaced: {{Napoli}} → AWB
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
 
A san Severo, inoltre, secondo la leggenda devozionale, è legato il primo dei cosiddetti "[[miracolo|miracoli]] della liquefazione del [[sangue]] di [[san Gennaro]]".
San Severo è patrono secondario di [[Napoli]] e patrono principale della città e [[Diocesi di San Severo|diocesi]] di [[San Severo]] in [[Puglia]]. La sua festa liturgica si celebra il [[29 aprile]] (nella diocesi sanseverese, per speciale concessione, il [[25 settembre]]).