Cammino Portoghese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
||
Riga 54:
[[File: tmp_1717-IMG-20151011-WA0052430736444.jpg|thumb|Antica strada romana lungo il tracciato del Cammino Portoghese]]
Come per le altre vie che portano a Santiago, non esiste una divisione ufficiale in tappe, ma il tutto è lasciato alla discrezionalità del pellegrino, in base alle possibilità fisiche, al tempo a disposizione, o alla volontà di fermarsi in un determinato luogo<ref>[http://www.pellegrinando.it/i-cammini-di-santiago Cos'è oggi il Cammino di Santiago]</ref>.<br/> C’è una variante di percorso che che porta a [[Fátima (Portogallo)|Fátima]] ed un’altra che, dopo Porto, seguendo la costa Atlantica ritornando sul cammino principale dopo aver lasciato [[Vigo (Spagna)|Vigo]]<ref>[http://www.pellegrinando.it/i-cammini-di-santiago/cammino-portoghese Il Cammino Portoghese]</ref>.<br/>Di seguito vengono elencate alcune località che si trovano lungo il tratto compreso tra Porto e Santiago de Compostela. <br/> Secondo le guide, per percorrere questo tratto del Cammino occorrono circa 10 giorni<ref>[http://www.gronze.com/camino-de-santiago/caminos/guia-del-camino-portugues Guia del Camino Portugués]</ref>.
{| class="wikitable"
|