Prestito vitalizio ipotecario: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
-spam |
||
Riga 36:
La Legge attuale prevede tre casi di rimborso integrale, ossia in un’unica soluzione, del prestito vitalizio ipotecario, e cioè:
* Al decesso del proprietario intestatario del finanziamento, salva la possibilità per gli eredi di intervenire per estinguere il debito e rientrare in pieno possesso dell’immobile.
* Al
* Quando vengono compiuti atti che riducono significativamente il valore dell’immobile, inclusa la costituzione di diritti reali di garanzia a favore di terzi che vanno a gravare sull'immobile stesso.
Qualora, a distanza di 12 mesi dal verificarsi di una di queste tre condizioni, il finanziamento non venisse rimborsato, la banca o l’istituto finanziario che elargisce il finanziamento, può vendere l’immobile al valore di mercato, valore che si decurta del 15% per ogni dodici mesi, sino al momento della vendita.
Riga 59:
*[[Anatocismo]]
*[[Nuda proprietà]]
|