Giuseppe Perrucchetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornati i dati relativi ad alcuni periodi di comando, promozioni, motivazione medaglia d'argento. Non risulta Ufficiale dei bersaglieri!!!! |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 78:
Successivamente passa alla scuola di guerra di [[Torino]] dove rimane fino al [[1885]]. Poi è nominato precettore del duca [[Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta|Emanuele Filiberto di Savoia]]. Nel [[1888|1887]] diventa colonnello e viene successivamente nominato Comandante del 61° reggimento di Fanteria. Il 26 aprile 1891 viene nominato Aiutante di campo onorario di S.A.R. il Duca d'Aosta e diviene poi [[Capo di Stato Maggiore]] del VII Corpo d'armata di Ancona. Nel [[1895]] viene promosso al grado Maggiore Genrale comandante della Brigata Reggio e dal 1° settembre 1897 è Comandante della Brigata Alpi. Il 16 febbraio 1900 è nominato Tenente Generale e Comandante della Divisione Militare di Firenze e successivamente della Divisione Militare di Milano.
Il 16 luglio 1904 viene collocato nella posizione di ausiliarià per età e
Muore nel 1916 nella sua residenza di [[Cuorgnè]] in [[Orco (torrente)|Val d'Orco]]; è stato inumato in una cappelletta del cimitero di [[Cassano d'Adda]], suo paese natale.
| |||