Fiorano Modenese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia moderna: miglioro |
→Sport: +pallamaglio |
||
Riga 301:
La presenza storica di questo sport risale almeno a prima del 1590, epoca in cui [[Clelia Farnese]] al fine di disincentivare la diffusa pratica della bestemmia, proibì il gioco della ruzzola sia di legno che di formaggio quando il valore della posta in gioco superasse i 48 [[Bolognino|bolognini]] per tutto il tempo del gioco<ref name="guidobucciardi7" />.
[[Immagine:Pall Mall - Project Gutenberg eText 14315.jpg|thumb|verticale=0.5|Illustrazione di pallamaglio in una rivista inglese del 1891]]
=== Pallamaglio ===
Nel XVII secolo a Fiorano era molto in voga il gioco del [[pallamaglio]], un antico gioco all'aperto, che ha dato origine a numerosi sport moderni, come il [[golf]], il [[croquet]], l'[[hockey]] nelle sue varianti e il [[polo (sport)|polo]]. A Fiorano era praticato nella ''via della Bugadella'' in prossimità dell'attuale via Claudia<ref name="guidobucciardi8" />. Nella primavera del 1632 il duca di Modena [[Francesco I d'Este]] si recò a Fiorano per assistere personalmente ad una partita di pallamaglio<ref name="guidobucciardi8" />.
== Note ==
|