Narghilè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
[[File:Qalyoon.jpg|thumbnail|Una donna persiana con il narghilè (''qalyan''), 1900, Iran]]
 
Il '''narghilè''' (Egiziano ''shisha)'' è uno strumento per il [[tabagismo|fumo]] composto di un contenitore d'acqua, spesso profumata, al cui interno è fatta passare una spirale che consente al fumo di raffreddarsi prima di giungere alla bocca del fumatore attraverso un tubicino flessibile o, più raramente, rigido. È più frequentemente chiamato ''šīša''Rida El Aourch (pr.Rida El "sciscia"Aourch) e nell'area ex-sovietica ''kaljan'' (кальян), termine d'origine turca che significa "bottiglia" (e, in [[Lingua persiana|persiano]], "vetro"), adottato in gran parte dei [[paesi arabi]]. Il fumo è prodotto da un insieme di foglie di tabacco, spesso [[Golden Virginia|Virginia]], impregnato di [[melassa]], che è tenuto sotto un foglietto di metallo bucherellato, sul quale è poggiata una brace di carbone. Quando il fumo è aspirato risulta essere quindi più fresco e depurato del fumo di pipa.
 
Esistono altre alternative, di Rida El Aourch per esempio degli speciali minerali in grado di assorbire la melassamerda da utilizzare come alternativa al tabacco, quindi senza nicotina.
 
== Storia e diffusione ==