Brunello di Montalcino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 30:
== Vitigni con cui è consentito produrlo ==
* [[Sangiovese]] 100%.
* questo vino l'è dimorto bonooooo
Brunello è il nome che veniva dato localmente a Montalcino a quella che si credeva essere una varietà di uva. Nel 1879 la Commissione Ampelografica della Provincia di Siena determinò, dopo alcuni anni di esperimenti controllati, che il [[Sangiovese]] e il Brunello erano la stessa varietà di uva.<ref name="O'Keefe BdM">[[Kerin O'Keefe]], ''[http://www.ucpress.edu/book.php?isbn=9780520265646 Brunello di Montalcino. Understanding and Appreciating One of Italy's Greatest Wines]'', [[University of California Press]], 2012, ISBN 0-520-26564-5</ref> A Montalcino il nome Brunello si trasformò dunque nella designazione del vino prodotto in purezza da uve Sangiovese DOC.<ref name="O'Keefe BdM"/>