Plovdiv: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Davide King (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Davide King (discussione | contributi)
Riga 65:
{{D|Filippopoli (Tracia)}}
[[File:Inscription1-from-Plovdiv-Antique-Theater.jpg|thumb|left|Filippopoli: incisione dell'anfiteatro]]
[[File:Plovdiv church2.jpg|thumb|Filippopoli: [[Chiesa di Santa Marina (Plovdiv)|Chiesa di Santa Marina]].; Affreschiaffreschi del porticato esterno - esonartece.]]
L'importanza di Plovdiv risale all'età antica: capitale, con il nome ''Eumolpias'', della tribù dei [[traci]] [[Odrisi]]; nel 341 a.C. fu presa da re [[Filippo II di Macedonia]] (padre di [[Alessandro Magno]]), che la ribattezzò "Filippopoli" ({{lang-grc|Φιλιππόπολις|Filippópolis}}).