Utente:Maxperot/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Maxperot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Maxperot (discussione | contributi)
Riga 46:
Dal [[1918]] fu socio corrispondente dell'[[Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere]]. Sempre in quell'anno, dopo la morte del fondatore [[Ernesto Teodoro Moneta]], diresse la rassegna ''La vita internazionale'', alla quale collaborava già dal [[1898]].<ref name=piscitelli/>
 
Durante il [[Governo Nitti I|primo governo Nitti]] fu chiamato a ricoprire l'incarico di [[Sottosegretario di Stato|Sottosegretario]] alla [[Ministri della guerra del Regno d'Italia|Guerra]] dal 14 marzo [[1920]] al 21 maggio 1920<ref>{{Cita news|url=http://storia.camera.it/governi/i-governo-nitti#nav|titolo=I Governo Nitti. Camera dei deputati. Portale storico|accesso=19 ottobre 2015}}</ref> e a seguire, nel [[Governo Nitti II|secondo governo Nitti]], dal 21 maggio 1920 al 15 giugno 1920.<ref>{{Cita news|url=http://storia.camera.it/governi/ii-governo-nitti#nav|titolo=II Governo Nitti. Camera dei deputati. Portale storico|accesso=19 ottobre 2015}}</ref> Successivamente divenne Sottosegretario al [[Ministri del Tesoro del Regno d'Italia|Tesoro]] nel [[Governo Giolitti V|quinto governo Giolitti]], dal 15 giugno 1920 fino alla sua morte, avvenuta a Roma il 2 marzo [[1921]].<ref name=piscitelli/><ref>{{Cita news|url=http://storia.camera.it/governi/v-governo-giolitti#nav|titolo=V Governo Giolitti. Camera dei deputati. Portale storico|accesso=19 ottobre 2015}}</ref>
 
== Opere ==