Isola di Capraia (Arcipelago toscano): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Typo
Riga 56:
== Lingua ==
 
Un aspetto interessante della cultura isolana è rappresentato dal peculiare dialetto che si parlò a Capraia fino a tempi recenti: affine alla [[lingua corsa]] più che al [[toscano]], subì per secoli l'influenza della [[lingua ligure]] arricchendosi di una quantità di prestiti lessicali e di componenti morfologiche e sitattichesintattiche di tale origine. Il dialetto capraiese si estinse nel corso del XX secolo in seguito al rinnovo della popolazione dell'isola: quella di ceppo locale venne infatti progressivamente sostituita da immigrati, in gran parte familiari dei dipendenti della colonia penale, che finirono per diventare la maggioranza senza assimilare le consuetudini linguistiche dei vecchi abitatori.
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 65:
*[http://www.isoladicapraia.it/news/ Notizie]
*[http://www.capraia.biz/album_1.htm album fotocapraia]
 
{{Provincia di Livorno}}
{{navToscana}}
 
 
 
[[Categoria:Comuni della provincia di Livorno]]
[[Categoria:Comuni della Toscana]]
{{navToscana}}
[[Categoria:Comuni italiani]]
[[Categoria:Isole della Toscana]]