Quattro giornate di Napoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Antefatto storico: amplio |
aggiunta sezione monumento |
||
Riga 13:
In città la situazione, già difficile per i bombaramenti subiti e squilibrata per le forze in campo (oltre 20.000 tedeschi a fronte di soli 5.000 italiani in tutta la [[Campania]]), ben presto divenne caotica per la diserzione di molti alti ufficiali, totalmente incapaci di assumere iniziative, cui seguì lo sbando delle truppe, incapaci di difendere la popolazione civile dalle angherie dei tedeschi.
== Monumento ==
Un monumento "allo [[scugnizzo]]", figura simbolo dell'insurrezione, consistente in una statua di bronzo a dimensione naturale, fu collocato nell'omonima [[Piazza Quattro Giornate]], nel quartiere [[Vomero]], in prossimità dello [[Stadio Collana]], oggi sede della stazione [[Cilea]] della [[Linea 1 Metropolitana di Napoli]].
|