Gerry Scotti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.22.5.95 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.55.72.238
Nessun oggetto della modifica
Riga 99:
Nel [[1995]] conduce su [[Canale 5]] ''[[La sai l'ultima?]]'' con [[Paola Barale]], la trasmissione musicale ''[[Superclassifica Show|Super]]''<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1995/marzo/26/Nuova_hit_parade_Scotti_sfratta_co_0_95032612815.shtml Nuova hit parade, Scotti sfratta Seymandi - Corriere della sera, 26 marzo 1995, pag. 228]</ref>, versione aggiornata della fortunata trasmissione di [[Maurizio Seymandi]] ''Superclassifica Show'', e in estate nuovamente ''[[Il Quizzone]]''. Su [[Italia 1]] conduce il programma, che tuttavia riscuote poco successo, ''[[Non dimenticate lo spazzolino da denti]]'', insieme a una giovanissima [[Ambra Angiolini]]. Nell'autunno sempre del [[1995]] sbarca anche su [[Rete 4]] all'ora di pranzo, dove conduce ''Adamo contro Eva'', ma la trasmissione sarà chiusa dopo poco per insuccesso.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/10/31/un-fiasco-per-scotti.html UN FIASCO PER SCOTTI - la Repubblica, 31 ottobre 1995, pag. 45]</ref>
 
Nel [[1996]] conduce ''Miss & Mister '96'' e ''[[La sai l'ultima?]]'';. Nella primavera dello stesso anno, per Scotti arriva la prima e finora unica esperienza di conduzione televisiva in un programma non targato Fininvest/Mediaset: si tratta di ''Storie di stelle'', quattro puntate in onda al venerdì in prima serata sulla Televisione della Svizzera Italiana (l'attuale RSI La 1). All'interno dello show realizzato per la Tv elvetica, Scotti incontra celebri personaggi della scena musicale italiana per sottolinearne esperienze professionali, successi, progetti futuri: il conduttore pavese è coadiuvato da Carla [[Petracca]]. In estate, di ritorno a Mediaset, Gerry presenta ancora ''[[Il Quizzone]]'' e nel [[preserale]] di [[Canale 5]] conduce il [[Telequiz|quiz]] ''Vinca il migliore''. Nel [[1997]] conduce ancora ''Miss & Mister '97'', ''[[La sai l'ultima?]]'' con [[Natalia Estrada]] e presenta in maggio ''[[Striscia la notizia]]'' con [[Franco Oppini]]. Nel [[1998]] presenta su [[Canale 5]] ''Scopriamo le carte'' con [[Natalia Estrada]] e in estate ''Forza Papà'' con [[Mara Venier]]. Ha inoltre recitato tra il [[1996]] e il [[1998]] nella [[sit-com]] televisiva, ''[[Io e la mamma]]'' con [[Delia Scala]]. Inoltre sempre nel 1998 ha partecipato alla settima puntata della prima edizione di Ciao Darwin dove è stato a capo della categoria "Calvi".
 
Grande tifoso del [[Milan]], ha presentato la serata di addio al calcio di [[Franco Baresi]] allo [[Stadio San Siro]] il 28 ottobre [[1997]], la festa scudetto rossonera nel [[1999]] e il 15 dicembre dello stesso anno ha condotto, insieme a [[Simona Ventura]], in diretta dall'Alcatraz di [[Milano]] la serata celebrativa per il centenario milanista dal titolo "100 Milan - Buon Compleanno"; il tutto è stato trasmesso da Italia 1.