Muhammad bin Abd al-Aziz Al Sa'ud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
Riga 1:
{{C|La voce appare quasi incomprensibile in molti punti: mal scritta, con grammatica e sintassi destrutturate, forse a causa di una traduzione automatica molto malfatta. Andrebbe riscritta in lingua italiana e pulita di POV e ricerche originali. Inoltre le note sono solo in lingua inglese|
{{Aristocratico
|nome = Muḥammad b. ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd
Riga 68:
Il principe Muḥammad è nato nel 1910 <ref name=Chai2005>{{Cita libro|autore=Winberg Chai|titolo=Saudi Arabia: A Modern Reader|url=http://books.google.com/books?id=lh4bENPP_HEC&pg=PA193|accesso=26 febbraio 2013|data=22 settembre 2005|editore=University Press|isbn=978-0-88093-859-4|pp=193}}</ref> ed è stato il quarto figlio del fondatore del regno, re ʿAbd al-ʿAzīz.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Mouline|nome=Nabil|titolo=Power and generational transition in Saudi Arabia|rivista=Critique internationale|data=aprile–giugno 2012|volume=46|pp=1–22|url=http://www.ceri-sciencespo.com/publica/critique/46/ci46_nm.pdf|accesso=24 aprile 2012}}</ref> Tuttavia, la sua data di nascita è indicata in altre fonti nel 1909,<ref name=www4mar>{{Cita web|titolo=Reigning Royal Families|url=http://www.worldwhoswho.com/public/views/royal_families.html?country=SAUDI_ARABIA|editore=World Who's Who|accesso=4 marzo 2013}}</ref> e William A. Eddy riferisce che è il terzo figlio di re ʿAbd al-ʿAzīz.<ref name=Eddy/>
Sua madre, [[Al Jawhara bint Musaed Al Jiluwi|al-Jawhara bt. Musāʿid al-Jilūwī]], apparteneva all'importante famiglia al-Jilūwī,
== Doveri reali ==
Riga 91:
== Opinioni ==
Il principe Muḥammad è stato fra i membri più conservatori della famiglia reale.<ref name=intsec>{{Cita pubblicazione|cognome=Pierre|nome=Andrew J.|titolo=Beyond the "Plane Package": Arms and Politics in the Middle East|rivista=International Security|data=Summer 1978|anno=3|volume=1|pp=148–161|url=http://www.jstor.org/stable/2626647|accesso=7 settembre 2012}}</ref> Egli non ha apprezzato la rapida modernizzazione sociale avvenuta nel paese alla fine degli anni '70 e riteneva che questi cambiamenti, uniti alla presenza di un alto numero di stranieri nel paese, avrebbero potuto portare all'indebolimento dei tradizionali valori islamici.
== Morte ==
|