Quattro giornate di Napoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Antiedipo (discussione | contributi)
categorie e template
Riga 1:
[[Categoria:]]{{WIP|Inviaggio}}
{{nota disambigua|l'omonimo film di [[Nanni Loy]]|titolo=[[Le quattro giornate di Napoli]]}}
Le '''Quattro giornate di Napoli''' furono un episodio storico di insurrezione popolare avvenuto nel corso della [[Seconda guerra mondiale]], dal [[27 settembre|27]] al [[30 settembre]] [[1943]], grazie al quale le masse popolari riuscirono a liberare la città di [[Napoli]] dall'occupazione delle forze armate tedesche.
Riga 16:
== Monumento ==
Un monumento "allo [[scugnizzo]]", figura simbolo dell'insurrezione, consistente in una statua di bronzo a dimensione naturale, fu collocato nell'omonima [[Piazza Quattro Giornate]], nel quartiere [[Vomero]], in prossimità dello [[Stadio Collana]], oggi sede della stazione [[Cilea]] della [[Linea 1 (Metropolitana di Napoli)]].
 
{{Napoli}}
{{Storia}}
 
[[Categoria:Storia di Napoli]]