Linneo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
integro citazione necessaria |
||
Riga 11:
Già dal [[1730]] iniziò a prendere forma il suo metodo di classificazione tassonomica. Ancora studente giunse alla convinzione che gli organi riproduttivi delle piante, ovvero le parti del fiore (petali, stami e pistilli) potessero essere utilizzati come base per la loro classificazione, scrisse un breve trattato sull'argomento, ''Preludia Sponsaliorum Plantarum'' ("Nozze delle piante"), che gli fece ottenere ancora durante gli studi la posizione di docente presso il giardino botanico.
Nel [[1731]] l'Accademia delle Scienze di Uppsala finanziò la sua spedizione in [[Lapponia]], in quanto Linneo era purtroppo in ristrettezze economiche. Scrisse il resoconto della sua spedizione etnografica e botanica nell'opera ''Lachesis lapponica'' (pubblicata postuma nel [[1811]]); nel [[1734]] organizzò un'altra spedizione nella Svezia centrale. I risultati scientifici furono
Nel 1735 si trasferì in Olanda e terminò i suoi studi di medicina all'università di Harderwijk.
Successivamente però si iscrisse anche all'università di Leiden per continuare i propri studi.
Riga 43:
* [[Botanica]]
* [[Paleontologia]]
== Note ==
<div class="references-small">
<references />
</div>
== Altri progetti ==
|