Adolph Kolping: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spazio indivisibile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 44:
L'occasione di renderla compiuta si manifestò a 24 anni, quando grazie al beneplacito di alcuni sacerdoti benefattori, fu avviato agli studi classici presso il ginnasio Margellen, a Colonia, dove conseguì nel 1841 la maturità classica. Si iscrisse quindi alla Facoltà di Teologia di Monaco di Baviera, e quindi, dopo tre semestri, a quella di Bonn.
 
Il 13 aprile 1845 ricevette l'ordinazione sacerdotale nella Minoritenkirche di Colonia, la Chiesa dei[[Ordine dei frati minori conventuali| Minoriti]], quella cui fu più affezionato in tutta la sua vita.
 
Nella festività di Pasqua dello stesso anno fu nominato cappellano e catechista della parrocchia di S. Lorenzo, nella città industriale
Riga 83:
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/homilies/1991/documents/hf_jp-ii_hom_19911027_adolph-kolping_it.html |Omelia di Giovanni Paolo II per la beatificazione di Adolph Kolping]}}
 
{{Controllo di autorità}}