Beta-lattame: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; elimino parametri vuoti; parametri non usati su it.wiki; spostato template lingua all'interno di template cita
Riga 15:
==Significato clinico==
L'anello beta-lattamico fa parte della struttura di base di diverse famiglie di [[antibiotici]], come ad esempio le [[penicilline]], le [[cefalosporine]], i [[carbapenemi]] e i [[monobattami]], che sono, quindi, chiamati anche gli antibiotici [[beta-lattamici]]. Quasi tutti questi antibiotici funzionano inibendo la biosintesi della [[parete cellulare]]. Questo ha un effetto letale sui [[batteri]]. I batteri, tuttavia, contengono nelle loro popolazioni, in quantità inferiori, batteri [[Resistenza agli antibiotici|resistenti agli antibiotici]] β-lattamici grazie all'[[espressione genica|espressione]] di uno dei molti geni [[Beta-lattamasi]]. Più di 1.000 differenti [[enzimi]] beta-lattamasi sono stati documentati in varie specie di batteri.<ref name=Ehmann>{{Cita pubblicazione|cognome1= Ehmann |nome1= David E.|anno= 2012 |titolo= Avibactam is a covalent, reversible, non-β-lactam β-lactamase inhibitor |rivista= PNAS |volume= 109 |numero= 29|pp= 11663–11668 | doi=10.1073/pnas.1205073109}}</ref> Questi enzimi variano ampiamente nella loro struttura chimica e nell'[[efficienza catalitica]].<ref name=Ehmann /> Quando le popolazioni batteriche possiedono questi sottogruppi resistenti, il trattamento con β-lattame può selezionare il ceppo resistente che diventa più prevalente e quindi più [[virulenza|virulento]].
 
== Reattività ==