Gruppo Altran: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 16:
|industria = trasporti, aerospazio e difesa, energia, finanza, ricerca e sviluppo, pubblica amministrazione, telecomunicazioni, elettronica e media
|prodotti = società di consulenza specializzata in innovazione tecnologica e ingegneristica
|fatturato = {{profit}} 1.756 milioni [[Euro|€]]<ref name="Altran Italia - Profilo Aziendale">[http://www.altran.it/chi-siamo/altran-italia/facts-figures.html Altran Italia - Profilo Aziendale]</ref>
|anno_fatturato = 2014|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
Riga 23:
|utile netto =
|anno_utile netto =
|dipendenti = oltre 24.000<ref>[http://www.altran.it/chi-siamo/altran-italia/facts-figures.html name="Altran Italia - Profilo Aziendale]<"/ref>
|anno_dipendenti =
|slogan =
|note = dati fiscali della filiale italiana
|sito = www.altran.it}}
{{F|aziende dei trasporti|arg2=aziende di telecomunicazioni|giugno 2015}}
 
{{Senza fonti|aziende|giugno 2015}}
 
Il '''Gruppo Altran''' è una [[multinazionale]] francese di [[consulenza]] operante in vari settori dell'[[ingegneria]].
 
== Gruppo Altran ==
I servizi forniti sono nei settori: Aerospazio, Automotive, Energia, Ferroviario, Finanza, Healthcare, Telecomunicazioni.
 
Cinque sono le aree strategiche:
Riga 45 ⟶ 44:
Altran è nata in Italia nel 1996.
 
Occupa circa 2.800 dipendenti e ha sedi, laboratori tecnici nelle seguenti città: Genova, Torino, Milano,Trieste, Verona, Padova, Modena, Bologna, Maranello, Pisa, Firenze, Roma, Napoli, Pomigliano, Bari, Foggia, Brindisi.
 
Nel 2014 ha generato un fatturato di circa 181 milioni di euro.
Riga 61 ⟶ 60:
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Aziendeaziende}}
 
[[Categoria:Aziende di Parigi]]