Projekt Riese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 39:
 
Alla fine del 1944, un'altra epidemia di tifo si è verificata tra i prigionieri.<ref>{{Cita |Jacki Kalarus |p. 12-13|harv6 }}</ref><ref>{{Cita |Mariusz Aniszewski |p. 154|harv4 }}</ref> Poiché la linea del fronte si avvicinava sempre più, l'evacuazione dei campi fu avviata nel febbraio 1945, ma in alcuni posti di lavoro potrebbe essere stata effettuata anche alla fine di aprile.<ref>{{Cita |Franz Seidler | pp. 226|harv7}}</ref> Alcuni prigionieri furono lasciati alle spalle, per lo più quelli gravemente malati, fino a quando l'[[Armata Rossa]] è arrivata nella zona nel maggio 1945.<ref>{{Cita |Mariusz Aniszewski |p. 57-58|harv4 }}</ref> Il progetto Riese fu quindi abbandonato nella fase iniziale di costruzione e solo 9 chilometri (25.000 m<sup>2</sup>, 100.000 m<sup>3</sup>) di gallerie furono scavate.<ref>{{Cita |Biczak |p. 7|harv16 }}</ref>
 
== Note ==
{{references}}
 
== Bibliografia ==
Riga 59 ⟶ 62:
 
<!-- {{cita libro|cognome= |nome= |titolo= |annooriginale= |città= |editore= |pp= |cid=harv |isbn= }} -->
 
== Note ==
{{references}}
 
== Voci correlate ==