Simone Pepe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
creato templ sportivo
cat e interwiki
Riga 31:
Dopo le giovanili con la [[Associazione_Sportiva_Roma|Roma]], inizia la carriera da professionista nel [[Calcio_Lecco_1912|Lecco]] a soli 18 anni senza lasciare particolare traccia. L'anno successivo però, a [[Teramo_Calcio|Teramo]], è titolare fisso e firma 11 reti. Una prestazione che gli vale il salto di categoria, a [[US_Citt%C3%A0_di_Palermo|Palermo]] e a [[Piacenza_Calcio|Piacenza]] in Serie B. Se la prima stagione non è esaltante, in Emilia lascia invece il segno. Il 2005/06, primo anno in Serie A, lo vede prima tornare a Palermo e poi, in gennaio, approdare all'[[Udinese]]. In totale, appena nove presenze e nessun gol. L'avvio del 2006/07 va però molto meglio, con la maglia del Cagliari, e realizza il suo primo gol nel massimo campionato proprio contro il Palermo.
 
A livello di Nazionale, Pepe ha raccolto la sua prima chiamata azzurra nel 2001, con l'Under -17, in un 4-1 all'Inghilterra. Un successo bagnato anche da un gol. Seguono nove presenze nella Under -19, condite da sei reti (una doppietta contro l'Olanda) e 13 con l'Under -20 (sempre sei gol, ancora con una doppietta (alla Svizzera). Debutta con l'[[Under -21]] l'[[11 maggio]] [[2004]] in Italia-Polonia 3-1 e da lì una carriera con 17 convocazioni e 12 gol (il primo in Bulgaria-Italia del [[16 novembre]] [[2004]]).
 
{{Rosa Cagliari Calcio}}
Riga 40:
[[Categoria:Calciatori italiani|Pepe, Simone]]
[[Categoria:A.S. Roma|Pepe, Simone]]
[[Categoria:U.S. Città di Palermo|Pepe, Simone]]
[[Categoria:Piacenza Calcio|Pepe, Simone]]
[[Categoria:Udinese Calcio|Pepe, Simone]]
[[Categoria:Cagliari Calcio|Pepe, Simone]]
 
 
[[en:Simone Pepe]]