Xian KJ-2000: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 64:
Il '''KJ-2000''', [[nome in codice NATO]] '''Mainring''', è un aereo AWACS sviluppato a partire dall'[[Ilyushin Il-76]] dall'ufficio di progettazione [[Xi'an Aircraft Industrial Corporation]] e costituisce l'equivalente cinese del russo [[Beriev A-50|Beriev A-50 Mainstay]] e dell'americano [[Boeing E-3 Sentry]]. È ben riconoscibile a causa del rotodome ([[radome]] rotante) che contiene l'antenna del [[radar]] AESA sviluppato dal NRIET di Nanchino partendo dal sistema israeliano [[EL/M-2075|IAI EL/M-2075 Phalcon]]. È entrato in servizio nel 2008 e ne risultano prodotti 5 esemplari.
== Sviluppo ==
[[File:Kongyu 2000, People's Liberation Army Air Force, China.jpg|thumb|KJ-2000 nel 2008]]
Il programma di sviluppo del KJ-2000 iniziò dopo la cancellazione dell'accordo con Israele e la Russia per la fornitura del [[Beriev A-50|Beriev A-50I]], nel luglio 2000, a causa della forte pressione degli Stati Uniti per quanto riguardava il radar israeliano che doveva essere montato. Visti gli sviluppi della vicenda, la Cina continuò a sviluppare da sola un proprio AWACS ed il primo aereo effettuò il suo primo volo nel 2003.
== Utilizzatori ==
|