Utente:Teseo/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Tradotto da|en|Faà di Bruno|1-11-2015|}}
 
'''Faà di Bruno''' è il nome di ununa nobile famiglia presente in [[Asti]], [[Casale Monferrato|Casale]] e [[Alessandria]], che ha dato i conti (poi marchesi) di [[Bruno (Italia)|Bruno]]. Nel [[1703]] la famiglia si aggiunta conti di [[Carentino]].
 
== Storia ==
Riga 7:
 
In seguito, i membri di spicco della famiglia inclusero:
*[[Giovanni Matteo Faà di Bruno]], un musicista di una certa importanza da Casale che ha pubblicatopubblicò due libri di madrigali e vespri, salmi, mottetti e le impostazioni del ''Magnificat''. [3] E 'statoFu investito come primo conte di Bruno nel [[1588.]];
*[[Camilla Faà di Bruno,]] (c.1599-1662), una bellezza società che è stata sposata in segreto, brevemente e morganaticamente dicon [[Ferdinando IGonzaga]] la[[Ducato Gonzagadi Mantova|duca di Mantova]] e del Monferrato; le sue memorie sono state descritte come la prima in prosa autobiografia scritta da una donna italiana.
*Ferdinando Faà di Bruno è diventato il primo marchese di Bruno quando la contea è stata elevata in un marchesato il 31 marzo, 1652.
*Ortensio Faà di Bruno (fl. 1686) era sacerdote a Carentino.