Utente:Teseo/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
'''Faà di Bruno''' è il nome di una nobile famiglia presente in [[Asti]], [[Casale Monferrato|Casale]] e [[Alessandria]], che ha dato i conti (poi marchesi) di [[Bruno (Italia)|Bruno]]. Nel [[1703]] la famiglia si aggiunta conti di [[Carentino]].
{{Stemma
|immagine = Coa fam ITA faà.jpg
|nome = Stemma Faà di Bruno
|testo =
|blasonatura = D'oro, alla fata (faà) mostruosa, passante sopra una pianura erbosa; il corpo e la testa coll'elmo in maestà, il tutto al naturale; essa fata avente la metà superiore di donna ignuda e scapigliata, colle ali di pipistrello, di verde, le gambe d'uccello palmipede e la coda di serpe, finiente in saetta.
}}
== Storia ==
La famiglia arrivò a Casale da [[Vignale Monferrato|Vignale]] intorno al [[1500]] con di [[Tommaso Faà]], che fu segretario al Senato del Monferrato. I fratelli Ardicino e Ortensio acquistarono il castello di Bruno, nei pressi di [[Acqui Terme|Acqui]] e furono nominati consignori di Bruno.
| |||