Blog: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb a Elwood
Riga 38:
 
== Linguaggio utilizzato ==
{{NN|sociologia|novembre 2015|Totale assenza di fonti contestuali}}
Dal punto di vista linguistico, in generale, i blog sono erroneamente considerati raccolte di testi poco sorvegliati (una ricerca del 2007 di ''Stubbe'', ''Ringlstetter'' e ''Schulz'' fa ritenere i blog, insieme ai forum, il genere testuale con più alto numero di errori – 6,5 errori circa ogni mille parole – analisi effettivamente non realistica se si considera la scelta degli autori di classificare errore tutto ciò che non compare nei grandi dizionari). Da alcune indagini successive, però, questo giudizio ha subito delle revisioni: Tavosanis (2006) conduce uno studio che si basa sull’analisi numerica di “errori più frequenti” dell’italiano scritto ritrovati nel web, nei blog e nei quotidiani online. La lista di parole scelte è il risultato della scrematura eseguita sulla lista di 103 parole comprese nell’elenco ritrovato sotto la voce errore del vocabolario [[Zingarelli]] ([[2005]]).