Paranormal Activity 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: rimosso link esterno non più attivo |
m Normalizzo genere, replaced: |genere= → |genere =, |genere2= → |genere2 =, |genere3= → |genere3 =, = orrore → = Orrore, =thriller → = Thriller |
||
Riga 10:
|tipoaudio= sonoro
|ratio= 1,85 : 1
|genere =
|genere2 =[[paranormale]]
|genere3 =
|regista= [[Tod Williams]]
|soggetto= [[Oren Peli]], [[Michael R. Perry]]
Riga 41:
|scenografo=
}}
'''''Paranormal Activity 2''''' è un [[film]] in stile [[falso documentario]] del [[2010]], diretto dal [[regista]] [[Tod Williams]], prequel del primo film ''[[Paranormal Activity]]''.
Riga 64 ⟶ 63:
==Versione giapponese==
In Giappone è stato prodotto un sequel indipendente di ''[[Paranormal Activity]]'', intitolato ''[[Paranormal Activity: Tokyo Night]]''. Questo film apocrifo, diretto da Toshikazu Nagae e sviluppato nello stesso periodo del secondo capitolo ufficiale, racconta di due studenti giapponesi che scoprono di avere a che fare con un'entità sovrannaturale dopo essere tornati a Tokyo da un viaggio a San Diego e che la protagonista ha avuto un incidente in cui Katie è stata uccisa. Poi è uscito il terzo film della saga originale
== Note ==
Riga 75 ⟶ 74:
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Servizio - genere film fuori standard]]
[[Categoria:Film horror]]
[[Categoria:Film thriller]]
|