Emirates: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Non si tratta di un incidente, ma di un normale inconveniente |
|||
Riga 163:
Emirates è lo sponsor principale dell'[[Arsenal Football Club|Arsenal]], il cui stadio si chiama [[Emirates Stadium]], del quale detiene i diritti d'immagine. Inoltre Emirates è anche lo sponsor di altri importanti club come ad esempio il [[Milan]] in Italia, l'[[Amburgo SV|Amburgo]] in Germania e il [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]] in Francia. Il giorno 12 febbraio 2010, il Milan ha firmato un contratto della durata di 4 anni a partire dalla stagione 2010/2011 con l'opzione per il quinto anno. In [[Formula 1]] è stato, per 2 stagioni, lo sponsor della [[McLaren Mercedes]] ed in occasione della competizione velistica [[America's Cup 2007]] ha supportato e supporta tuttora, nella ragione sociale, il [[team New Zealand]]. Dal 29 luglio 2011, anche il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] ha firmato un accordo quinquennale con la compagnia aerea degli Emirati.<ref>[http://www.realmadrid.com/cs/Satellite/es/1330063491325/noticia/Noticia/Emirates_patrocinara_al_Real_Madrid_los_proximos_cinco_anos.htm Real Madrid C.F. - Web Oficial - Emirates patrocinará al Real Madrid los próximos cinco años<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Un nuovo accordo di sponsorizzazione è stato raggiunto con il [[Benfica]]. Altri accordi includono la sponsorizzazione di svariate squadre di cricket.
A novembre 2015, la compagnia aerea lancia in Italia un nuovo spot che coinvolge la TV e Internet a livello globale, scegliendo [[Jennifer Aniston]] per la nuova campagna, per un budget di 20 milioni di dollari.
== Destinazioni ==
|