Minas Ithil: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
Minas Ithil era una delle città che servivano ai Númenóreani appena arrivati sulla Terra di Mezzo per controllare luoghi che potevano nascondere pericoli: così Minas Ithil aveva il compito di controllare le terre che erano state di [[Sauron]]. Quando arrivarono [[Elendil]] e i suoi figli Minas Ithil, detta anche la torre della luna era la città dove c'era il trono di [[Isildur]],mentre a [[Minas Anor]] c'era il trono di [[Anarion]], suo fratello, e a [[Osgiliath]], la capitale del regno di [[Gondor]], i due fratelli regnavano insieme.
Quando I [[Nazgûl|Cavalieri neri]] scesero dal passo di [[Cirith Ungol]] e presero la città, per gli uomini di Gondor Minas Ithil divenne Minas Morgul, e la valle in cui era sita fu denominata Imlad Morgul, la Valle della Morte Vivente. Quando la città fu conquistata il [[Palantir]] in essa custodito fu consegnato a Sauron che lo usò per irretire e controllare tanti alleati e tanti nemici. In contrapposizione Minas Anor prese il nome di Minas Tirith, la torre di guardia, sempre a controllare i crimini perpetrati dal male di Minas Morgul.
La città venne da quel momento governata dai Cavalieri neri ed invasa dagli [[Orchi (Tolkien)|Orchi]].
|