Foresight Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Caratteristiche: correzione "rilasciato"
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 18:
 
== Caratteristiche ==
Foresight mette a disposizione ben quattro [[ambiente desktop|ambienti desktop]]: [[GNOME]], [[KDE]] (in precedenza anticipato del [[sito web]] ''"ken's blog"'')<ref>{{en}}{{Citacita web|lingua=en |url=http://ken.vandine.org/?p=207 | titolo=Introducing Foresight Linux 1.0 | accesso=31 gennaio 2007|autore=Ken VanDine}}</ref>, [[XFCE]] e [[LXDE]] (quest'ultimo è stato reso disponibile per la prima volta con il'uscita della versione 2.5.3.)<ref>{{en}}[http://www.foresightlinux.org/news/ ''Announcing Foresight Linux 2.5.3'']</ref>
 
In precedenza ha seguito strettamente ogni più recente sviluppo dell'ambiente GNOME, infatti la distribuzione ha incorporato le più recenti versioni di GNOME il giorno stesso in cui ognuna di queste veniva distribuita. La versione [[GNOME]] attualmente in uso è la 2.32.1
Riga 41:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita [web|url=http://ken.vandine.org/?p=207 |titolo=Foresight Linux 1.0 Release notes]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|http://www.foresightlinux.org/ |Official Project website]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|http://wiki.foresightlinux.com/confluence/dashboard.action |Project wiki]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|http://www.gnomejournal.org/article/22/an-introduction-to-foresight-desktop-linux |GNOME Journal article on Foresight Linux]|lingua=en}}
 
{{Portale|Software libero}}