Palio di Legnano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Le contrade: fix |
fix note |
||
Riga 44:
== L'organizzazione del Palio ==
L'organizzazione del Palio è guidata dal "Collegio dei Magistrati del Palio", che è formato dal "Gran Maestro del Collegio dei Capitani e delle Contrade", dal presidente dell'associazione [[Famiglia Legnanese]] e dal "Supremo Magistrato"<ref name="istituzioni">{{cita web|url=http://www.contradalegnarello.it/il-palio-di-legnano/istituzioni/|titolo=Istituzioni del Palio di Legnano|accesso=6 aprile 2014|editore=contradalegnarello.it}}</ref>. Quest'ultimo, che è il [[Sindaco (Italia)|sindaco]] di Legnano, ne presiede le sedute e decreta, tramite un bando, l'inizio ufficiale del Palio<ref name="Cita|D'Ilario, 1984|p. 343"
Il Collegio dei Magistrati del Palio è coadiuvato dal "Comitato del Palio", che è composto dal Supremo Magistrato, dal "Cavaliere del Carroccio", dal Gran Maestro del Collegio dei Capitani e delle Contrade, dal presidente della Famiglia Legnanese, dai Gran Priori e da altri componenti che sono in rappresentanza della [[Giunta comunale]], del [[Consiglio comunale]], della Famiglia Legnanese e del Collegio dei Capitani e delle Contrade<ref name="istituzioni"/>.
|