Om Yun-chol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Dre Rock ha spostato la pagina Om Yun-Chol a Om Yun-chol: standard
+ scheda SR + correzioni
Riga 1:
{{S|sollevatori}}
{{Sportivo
|Nome = Om Yun-Cholchol
|NomeCompleto =
|Immagine =
Riga 8:
|Altezza = 152
|Peso = 56
|Disciplina = sollevamentoSollevamento pesi
|Categoria = fino a 56 [[Chilogrammo|kg]]
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici estivi|OlimpiadiGiochi olimpici]]
|oro 1 = 1
|argento 1 = 0
Riga 20:
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati asiatici di sollevamento pesi|AsiaticiCampionati asiatici]]
|oro 3 = 1
|argento 3 = 0
|bronzo 3 = 0
|dettagli = no
|cat = PRK
}}
| Aggiornato = 21 ottobre 2013
}}
{{Bio
|Nome = Om Yun-chol
|Cognome = Yun-CholOm
|CognomePrima = ko
|Sesso = M
|LuogoNascita = Nord Hamgyong
Riga 40 ⟶ 41:
|AnnoMorte =
|Attività = sollevatore
|Epoca = 2000
|Nazionalità = nordcoreano
|PostNazionalità =, vincitore della medaglia d'oro a [[Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]]. È diventato il quinto uomo a sollevare tre volte il proprio peso
|Immagine =
|DimImmagine =
|PostNazionalità =, vincitore della medaglia d'oro a [[Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]]. È diventato il quinto uomo a sollevare tre volte il proprio peso
}}
È diventato il quinto uomo a sollevare tre volte il proprio peso.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{SchedaSR}}
 
{{Portale|biografie|sport}}