Salvatore Garau: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.5.135.42 (discussione), riportata alla versione precedente di Biobot |
m rimozione wlink a voce cancellata |
||
Riga 33:
Nel 1999 partecipa al Premio Marche<ref>{{Cita web|url = http://www.italica.rai.it/scheda.php?scheda=premiomarche_artisti|titolo = Gli artisti partecipanti al Premio Marche 1999|sito = http://www.italica.rai.it/|accesso = 22 luglio 2014}}</ref>.
L'adesione al gruppo «Italian Factory» lo porta ad esporre nel 2003 all'omonimo evento collaterale della [[Esposizione internazionale d'arte di Venezia|Biennale di Venezia]]<ref name=corriere>{{cita news|autore=
Dello stesso anno è una personale a [[Londra]]<ref name=corriere/>, mentre nel 2009 espone al [[Museo d'arte moderna di Saint-Étienne]]<ref>{{Cita web|http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2009/02/08/Cultura/MOSTRE-IN-FRANCIA-LE-OPERE-DI-MARIO-SCHIFANO-E-SALVATORE-GARAU_153527.php|titolo=Mostre. In Francia le opere di Mario Schifano e Salvatore Garau|sito = http://www1.adnkronos.com/|accesso = 22 luglio 2014}}</ref>.
|