Sindrome di Gerusalemme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
[[Image:Jerusalem Dominus flevit BW 1.JPG|thumb|Gerusalemme città santa per Ebrei, Cristiani e Musulmani]]
 
La '''sindrome di Gerusalemme''' ({{ebraico|'''סינדרום ירושלים'''}}) consiste nella manifestazione improvvisa, da parte del visitatore della città di [[Gerusalemme]], di appassionati sentimenti [[religione|religiosi]] e di un impulso a proferire espressioni visionarie.
 
La sindrome è simile a [[Sindrome di Stendhal|quella di Stendhal]], che si manifesta, invece, a [[Firenze]] durante la visita alle bellezze [[arte|artistiche]] della città, ma si differenzia in quanto, abitualmente, è collegata all'ambito religioso.