Tolleranza zero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.44.134.203 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
la formulazione era effettivamente migliore
Riga 4:
 
==Storia==
Questa politica deriva dalla "[[teoria delle finestre rotte]]" (''broken windows theory'') formulata nel [[1982]] dai sociologi [[James Q. Wilson]] e [[George Kelling]], che prevede che se le persone, vedendo una finestra rotta che non viene riparata, si abituano ad un'idea di deterioramento, di disinteresse e senzamancanza di regole, che stimola le attività criminali<ref>{{cita pubblicazione |lingua = en |autore = George L. Kelling |autore2 = James Q. Wilson |url = http://www.theatlantic.com/magazine/archive/1982/03/broken-windows/4465/?single_page=true |titolo = Broken Windows: The police and neighborhood safety |rivista = Atlantic Monthly |data = 1º marzo 1982 |pagine = 29–38 |accesso = 9 novembre 2014}}</ref>.
 
L'ex sindaco di [[New York]], [[Rudolph Giuliani]], applicò la teoria della finestra rotta nel [[1994]]. Uno dei luoghi più pericolosi della città era la metropolitana.