Matteo Orfini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiorno nome template, replaced: Deputati → Camera.it |
m aggiunta precisazione 'inchiesta' |
||
Riga 56:
Nel 2012 ha partecipato alle primarie dei parlamentari nel [[Lazio]]<ref>{{cita web|url= http://www.repubblica.it/politica/2012/12/30/news/primarie_parlamentari-49705504/|titolo= Primarie Pd, oltre 1 milione al voto. Fassina in testa a Roma, bene la Finocchiaro. Bersani: "Felice per giovani e donne"|editore= Repubblica.it|data= 31 dicembre 2012|accesso= 20 marzo 2013}}</ref> ed è stato successivamente eletto deputato alle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]].
Il 14 giugno [[2014]] all'assemblea nazionale del PD viene eletto a grande maggioranza Presidente del partito.<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/interni/giovane-turco-giovane-renziano-orfini-presidente-pd-1027742.html|titolo=Da giovane turco a giovane renziano: Orfini presidente Pd|editore=''[[Il Giornale]]''|autore=Domenico Ferrara|data=14 giugno 2014|accesso=14 giugno 2014}}</ref>
Il 4 dicembre dello stesso anno, a seguito dello scandalo della cosiddetta inchiesta [[Mafia Capitale]], è stato nominato da [[Matteo Renzi]] [[commissario straordinario]] del Partito Democratico [[roma]]no.<ref>{{cita web|url=http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/POLITICA/renzi_pd_mafia_roma_orfini/notizie/1048364.shtml|titolo=Renzi commissaria il Pd di Roma e nomina Orfini commissario|editore=''[[Il Messaggero]]''|autore=Alberto Gentili|data=4 dicembre 2014|accesso=7 dicembre 2014}}</ref>
== Note ==
|