Mavillo Gheller: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 61:
Gheller riparte dalla C2 giocando da titolare anche al Novara che finisce al nono posto nel [[Serie C2 2007-2008|girone A]]. Nel [[Novara Calcio 2008-2009|2009]] il Novara ottiene un ottavo posto nel campionato di [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|Lega Pro]] (sarebbe la Serie C1). Nella stagione [[Novara Calcio 2009-2010|2009-10]] il Novara conquista la vittoria in [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|Lega Pro]] davanti al Varese, giungendo dopo 33 lunghi anni, in Serie B.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/25-04-2010/organizzazione-superiorita-603768666390.shtml|pubblicazione=gazzetta.it|autore=Nicola Binda|titolo=Novara, orgoglio del Piemonte Riconquistata la B dopo 33 anni|giorno=25|mese=4|anno=2010|accesso=3-2-2011}}</ref> Gheller è confermato anche per la stagione nella serie cadetta. Vincono inoltre la [[Supercoppa di Lega di Prima Divisione]] battendo per 5-4 il [[Calcio Portogruaro-Summaga|Portogruaro]]. La stagione successiva rimane a Novara in Serie B, nella quale disputa 18 partite in stagione regolare ed un incontro nei play-off, culminati nella promozione in [[Serie A]] dopo 55 anni.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieB/12-06-2011/novara-a-55-anni-801576981165.shtml|pubblicazione=gazzetta.it|autore=Pier Luigi Todisco|titolo=Novara in A dopo 55 anni Il Padova si arrende: 2-0|giorno=12|mese=6|anno=2011|accesso=18-6-2011}}</ref> Il 14 luglio [[2011]] rescinde il contratto con il Novara, rimanendo così svincolato.<ref>{{cita web|url= http://www.novaracalcio.com/portal/IT/handle/?page=media_ufficiostampa_notizie&vn=1031|titolo= Gheller lascia la maglia azzurra|editore= Sito ufficiale del [[Novara Calcio|Novara]]|data= 14-7-2011|accesso= 14-7-2011}}</ref>
=== 2011-2012: il ritorno a Pavia e il coinvolgimento nel Calcioscommesse ===
Dopo essersi svincolato dalla sua precedente società, Gheller accetta di scendere di categoria per tornare a vestire la maglia del [[Associazione Calcio Pavia|Pavia]], nel campionato di prima divisione di [[Lega Italiana Calcio Professionistico|Lega Pro]]. Il 26 luglio [[2012]] viene deferito dal procuratore federale [[Stefano Palazzi]] per illecito sportivo nell'ambito dell'inchiesta sul [[Calcioscommesse]]<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/86746/scommesse-conte-evita-lillecito.shtml SCOMMESSE: CONTE EVITA L'ILLECITO] sportmediaset.it, 26 luglio 2012</ref>, segnatamento in merito all'incontro Novara-Siena del [[2011]].<ref>{{Cita news|titolo = Deferiti 13 club e 45 tesserati|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 27|mese = luglio|anno = 2012|pagina = 32}}</ref> Il 1º agosto Palazzi richiede per lui una squalifica pari a 3 anni e 6 mesi<ref>{{cita web|url=Scommesse: Conte, si fa dura|titolo=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/87091/conte-respinto-il-patteggiamento.shtml|editore=sportmediaset.it|data= 1º agosto 2012}}</ref>; la richiesta non viene accolta e il 5 novembre [[2012]] Gheller viene prosciolto da tutte le accuse<ref>http://www.tuttolegapro.com/altre-news/scommessopoli-prosciolto-l-ex-lega-pro-gheller-voglio-tornare-a-giocare-giustizia-sportiva-iniqua-56830 Scommessopoli, prosciolto l'ex Lega Pro Gheller: "Voglio tornare a giocare. Giustizia sportiva iniqua"] tuttolegapro.com, 7 novembre 2012</ref>.
=== 2012-2013: a Trento ===
A seguito dei succitati rovesci giudiziari, nell'estate del [[2012]] Gheller rescinde il contratto con la [[Associazione Calcio Pavia|società lombarda]], rimanendo squalificato sino al suo proscioglimento. Dopo alcune settimane da svincolato, viene ingaggiato dal [[Società Sportiva Dilettantistica Trento Calcio 1921|Trento]], formazione di [[Serie D]]; sotto i colori gialloblu debutta nel derby vinto contro il San Giorgio il 1º dicembre 2012. Con la nuova maglia non riesce tuttavia a far valere l'esperienza maturata in categorie superiori, rivelandosi uno dei punti deboli della squadra
=== 2015: il ritorno a Varese ===
|