Bataclan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 76723438 di 87.8.179.33 (discussione) e basta!
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 18:
Il '''Bataclan''' (in origine ''Ba-Ta-Clan''), è una "sala da spettacolo" di [[Parigi]], sita nell'[[XI arrondissement di Parigi|XI arrondissement]]. Costruito nel [[1864]] su progetto dell'architetto [[Charles Duval]], trae il suo nome dall'[[operetta]] in un atto di ambientazione [[cina|cinese]] ''[[Ba-ta-clan]]'' di [[Jacques Offenbach]], rappresentata nel [[1855]].<ref>François Caradec, Alain Weill, Le café-concert (1848-1914), Fayard, coll. ''LITT.GENE.'', 18 ottobre 2007, 415 p. ISBN 978-2-213-63124-0</ref>
 
L'11 marzo [[1991]] l'edificio che lo ospita è stato dichiarato [[Monumento storico (Francia)|monumento storico]] ai sensi della legge [[Francia|francese]]<ref>{{cita web|lingua=fr|url=http://www.culture.gouv.fr/public/mistral/merimee_fr?ACTION=CHERCHER&FIELD_1=REF&VALUE_1=PA00086554|titolo=Ministero della cultura francese, base Mérimée, Notice no. PA00086554|editore=culture.gouv.fr|accesso=14 novembre 2015}}</ref>.[[File:Bataclan.jpg|thumb|left|300x300px|Il Bataclan con la facciata originale attorno al 1900]] cacca
 
==Storia==