Chiamato così per le 12-15 bande nere che, come quelle della [[zebra]], scendono giù lungo il dorso, il cefalofo zebra è una piccola [[antilope]] dal corpo breve e tozzo; misura 85-90 85–90 cm di lunghezza e pesa 9-20 9–20 kg. Il colore del mantello varia dal giallo oro chiaro al marrone-rossastro, con le regioni inferiori color crema chiaro. Un'altra sua caratteristica distintiva è la mancanza di un ciuffo sulla fronte, presente in quasi tutte le altre specie di cefalofo<ref name=Kingdon>Kingdon, J. (1997) ''The Kingdon Field Guide to African Mammals''. Academic Press, London.</ref><ref name=Wilson>Wilson, V.J. (2001) ''Duikers of Africa''. Chipangali Wildlife Trust, Zimbabwe.</ref>. Sia i maschi che le femmine possiedono brevi [[Corno (biologia)|corna]] affusolate impiegate per difendere il [[territorio]]<ref name=Ralls>Ralls, K. (1976) Mammals in which females are larger than males. ''[[The Quarterly Review of Biology]]'', '''51'''(2): 245-276.</ref>; sebbene le femmine siano generalmente più grandi dei maschi, questi ultimi possiedono corna più lunghe<ref name=Wilson/>. I piccoli presentano una colorazione più bluastra degli adulti e strisce più ravvicinate tra loro<ref name=Barnes>Barnes, R., Greene, K., Holland, J. and Lamm, M. (2002) Management and husbandry of duikers at the Los Angeles Zoo. ''Zoo Biology'', '''21'''(2), 107-121.</ref>. Il nome [[Lingua afrikaans|afrikaans]] ''duiker'', con cui vengono indicati i cefalofi, significa «tuffatore» o «antilope tuffatrice», e si riferisce ai balzi che questi animali compiono nel [[sottobosco]] quando vengono disturbati<ref name=Wilson/>.