Discussioni utente:Sailko/Archivio 2015: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni utente:Sailko.
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni utente:Sailko.
Riga 317:
 
Ciao. Non so a chi rivolgermi. Ti segnalo che, in base a [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Coordinamento/Categorie#Categorie_di_aziende_del_passato questa discussione], stanno modificando tutte le categorie di architetture/istituzioni (architetture, chiese, diocesi, altro....) come si evince da [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Contributi/Fullerene&offset=&limit=500&target=Fullerene questa pagina] dell'utente Fullerene. Io non sono affatto convinto della correttezza delle espressioni usate. Che ne pensi?--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 12:10, 20 ott 2015 (CEST)
== Taxi ==
 
Ciao. A prescindere dal metodo non conforme al modo di lavorare di wikipedia (le modifiche cancellate non possono essere riproposte ma devono necessariamente essere discusse in talk, e al terzo rollback si viene bloccati per edit war), avevo letto bene la modifica da te apportata e confermo che non si tratta di un'informazione vera né fontata (dove hai visto scritto che si tratta "tipicamente di un autoveicolo"?). Per cortesia, discutiamone nella sede competente e cerchiamo il necessario [[Aiuto:Consenso|consenso]]. Grazie.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 09:46, 22 ott 2015 (CEST)
:Non funziona così: la prima modifica a una pagina "stabile", se revertata, non può essere a sua volta annullata. Per favore, prima di accusare qualcuno di "faccia tosta" (attacco personale sul quale sorvolo) ripassa le regole di contribuzione. Nel merito che il 99% delle città possieda taxi come autovetture è una tua affermazione, che può che essere vera, ma risulta senza fonte a supporto. A me risulta per esempio che in molti Stati la maggior parte dei servizi taxi sia svolta da cicloveicoli. Non avendo però fonti statistiche / bibliografiche a supporto non inserisco tale informazione. Tanto "ovvio" dunque non è, evidentemente, e infatti l'avviso è rimasto lì da tempo.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 16:18, 22 ott 2015 (CEST)
::[[Wikipedia:Consenso]]. Sono preciso, non puntiglioso: hai inserito un'informazione senza fonte e rimosso un avviso di servizio che serviva proprio a segnalare che tale concetto era potenzialmente errato. E l'ho fatto utilizzando i normali strumenti che chiunque di noi ha a disposizione, senza utilizzare alcun "potere" particolare, ho solo fatto il rollback rispetto a una modifica la cui ratio ti avevo già spiegato. Avessi "sovrastimato" qualcosa tu ora saresti bloccato per una settimana per rimozione di avvisi, attacchi personali ecc, ma ovviamente non mi sognerei mai di utilizzare gli strumenti da admin per una questione che mi riguarda direttamente. Tutto è molto più semplice: hai commesso un errore, che in sé non c'è nulla di male (ne commetto tanti anche io) e, garbatamente, l'ho segnalato. Non comprendo la tua vis polemica.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 16:58, 22 ott 2015 (CEST)
:::Scusa ma in che senso non risponde: anche dal diagramma mi pare si capisca chiaramente che quando una modifica viene annullata con ripristino non si è raggiunto il consenso e se ne debba dunque parlare in talk, come ti ho indicato io, e non reiterare il cambiamento. Sei qui da tempo, dovresti sapere che è il modo di procedere standard per tutti. E sinceramente lo davo per scontato. Non ho annullato "brutalmente" proprio nulla: ho semplicemente schiacciato il tasto di rollback come si fa nell'ambito di una normale attività di patrolling quando si vede una rimozione ingiustificata di un avviso di servizio. COsa ci sarebbe di "brutale"? Non capisco quale "miccia" ci sia da accendere visto che è del tutto palese che il contenuto da te inserito contraddice quanto esposto nell'avviso. Ho notato sì il tuo messaggio nell'oggetto (fra l'altro con un "prego controllare bene" che sarebbe stato meglio ti risparmiassi, come se io non avessi controllato), ma non è così che si deve operare: è nella talk, ribadisco, che occorre giustificare la modifica non accettata. E la discussione la apre chi vuole riproporla (vedi il medesimo grafico esplicativo), non è che si può aprire una discussione per tutti gli edit che ci tocca ad annullare. Il mio è un bonario invito, vedilo così, a sfruttare le potenzialità delle nostre regole (compresa quelal di non aggredire, di wikilovvare, di usare un tono cordiale, vedi tu) che rappresentano il metodo più veloce e pratico per raggiungere il consenso e migliorare il progetto. Se invece ogni volta che qualcuno fa un rollback (che non ha campo oggetto, per essere chiari) deve fermarsi e spiegare in talk il perché, comprendi anche tu che saremmo tutti costretti a lavorare prevalentemente fuori dall'Ns0. Capisci che intendo?--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 18:20, 22 ott 2015 (CEST)
 
== L'Ortolano ==
 
Ciao. [[Giovanni Battista Benvenuti|Questo redirect]] che hai creato punta ad una pagina di disambigua, ma non sono riuscito a trovare la voce giusta a cui dovrebbe puntare; se non è stata ancora creata penso che il redirect vada cancellato--[[Utente:Dr Zimbu|Dr ζimbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 11:17, 24 ott 2015 (CEST)
:Ok, ma qual è la voce? Il nome di battesimo ([[Giovanni Battista Benvenuti]]) è il redirect che ti ho segnalato, [[L'Ortolano]] non esiste, in [[Ortolano]] il link è al redirect...--[[Utente:Dr Zimbu|Dr ζimbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 22:43, 24 ott 2015 (CEST)
::Grazie a te per la nuova voce :)--[[Utente:Dr Zimbu|Dr ζimbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 18:21, 26 ott 2015 (CET)
Ritorna alla pagina utente di "Sailko/Archivio 2015".