Edo (città): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichetta: Modifica da applicazione mobile
Riga 10:
 
=== Periodo Sengoku ===
Attorno alla metà del [[XVI secolo]], durante il [[Periodo Sengoku]], il clan UesujiUesugi fu sconfitto dal [[tardo clan Hōjō]] della vicina [[Sagami (provincia)|Provincia di Sagami]], che assunse il controllo di Edo. Nel 1590, le truppe di [[Toyotomi Hideyoshi]] posero fine al dominio degli Hōjō con l'assedio di Odawara, dove il clan aveva mantenuto la propria roccaforte. L'evento segnò una tappa fondamentale nella riunificazione del Giappone. Le terre di Edo passarono quindi a [[Tokugawa Ieyasu]],<ref name=encyclopedia/> il maggiore alleato di Hideyoshi. Con la morte di quest'ultimo, la definitiva riunificazione del Paese riuscì a Tokugawa, che si era nel frattempo stabilito a Edo e fu nominato [[shogun]] ("[[signore della guerra]]" e [[dittatura militare|dittatore militare]]) dall'imperatore [[Go-Yozei]] nel [[1603]].
 
=== Sede dello shogunato ===