Enrico Muscetra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
Celebre è il ''Monumento al riccio'' eseguito per la città di [[Gallipoli (Italia)|Gallipoli]] nel 2001, collocato di fronte al teatro Schipa<ref>{{Cita web|url = http://www.sudnews.it/risorsa/Gallipoli__inaugurazione_del_monumento_a_lriccio_di_mare_di_Muscetra/8536.html|titolo = Gallipoli, inaugurazione del monumento a lriccio di mare di Muscetra|autore = |wkautore = |sito = http://www.sudnews.it/|editore = |data = 1 agosto 2014|lingua = |pagina = |pagine = |cid = |accesso = 31 ottobre 2014}}</ref> e spostato nel 2007 su alcuni scogli in prossimità del porto con una cerimonia svoltasi in presenza di [[Vittorio Sgarbi]]<ref>{{Cita web|url = http://www.gallipolivirtuale.com/acnews/news.asp?id=1153|titolo = Vittorio Sgarbi inaugura la nuova collocazione del "Riccio"|autore = |wkautore = |sito = http://www.gallipolivirtuale.com/|editore = |data = 24 febbraio 2007|lingua = |pagina = |pagine = |cid = |accesso = 31 ottobre 2014}}</ref>.
 
Ancora più notevole è il Monumento a Romeo e Giulietta realizzato a Verona nel 2012 opera di una diafana leggerezza che incarna l'universalità e la perennità degli affetti umani .
 
È autore della pubblicazione autobiografica ''Diario di uno scultore'', edita nel 2014 da Lupo Editore<ref>{{Cita web|url = http://www.lupoeditore.it/lupo/catalogo/varia/pgxso-product-details/prx-257/ctx-21.html?writer_id=204|titolo = Diario di uno scultore|autore = |wkautore = |sito = http://www.lupoeditore.it/|editore = |data = |lingua = |pagina = |pagine = |cid = |accesso = 31 ottobre 2014}}</ref>.