Napoleone Caix: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
Riga 32:
Nell'estate del [[1882]] affrontò un estenuante viaggio di studio in [[Ungheria]] e [[Russia]], al termine del quale si fermò nel [[Bozzolo (Italia)|paese natale]] per un periodo di riposo. Il [[tisi|male]] che aveva già mietuto parecchie vittime nella sua famiglia ebbe ragione di lui in poche settimane.
La sua ultima opera, un trattato sulle lingue dei popoli balcanici e sulle relazioni che esse hanno con l'[[Lingua italiana|italiano]], compilata nel corso dell'estate [[1881]] durante un viaggio di studio in [[Romania]], a lungo cercata da amici e colleghi, non venne più ritrovata. I suoi studi e appunti di linguistica e lingue romanze furono acquisiti dall'Università di Firenze e qui consultati da tutti i filologi della prima metà del [[XX secolo]]. Danneggiati dall'[[Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966|alluvione del 1966]], vennero tratti in salvo dai volontari,
==Bibliografia==
|