U2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zax (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di 79.55.115.167 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.18.225.178 |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 40:
Dopo quasi un anno passato a provare nella cucina della casa di Larry, nel [[1977]] i Feedback fanno la loro prima apparizione live proprio alla Mount Temple School, presentando alcune reinterpretazioni (''Show Me the Way'' di [[Peter Frampton (musicista)|Peter Frampton]], ''[[Jumpin' Jack Flash (brano musicale)|Jumpin' Jack Flash]]'' dei [[Rolling Stones]] e ''[[Starman (brano musicale)#Il lato B|Suffragette City]]'' di [[David Bowie]]). Dopo poco, il gruppo decide di cambiare il proprio nome in ''The Hype'', ma dalla formazione esce [[Dick Evans]] (che crea insieme ad altri i [[Virgin Prunes]]): nasce così la formazione definitiva.
Il nuovo nome "U2" sembra sia stato suggerito dal cantante dei [[The Radiators]] Steve Averill, ispirato al [[Lockheed U-2|celebre aereo-spia americano]] che fu abbattuto il
Un'altra possibile origine del nome della band irlandese potrebbe essere legata ad una linea della [[metropolitana di Berlino]], la [[Linea U2 (metropolitana di Berlino)|U2]] appunto. Le linee della metropolitana berlinese prendono infatti il nome dalla metro ([[U-Bahn]]) seguita dal numero della linea. La linea U2 è una delle più famose e con richiami storici importanti; la linea U2 infatti corre da [[Pankow]] a [[Ruhleben (Berlino)|Ruhleben]], attraversando stazioni e parti di città importanti come l'[[Olympiastadion (Berlino)|Olympia stadion]], [[Stazione di Berlin Zoologischer Garten|Zoo station]], [[Potsdamer Platz]] e [[Alexanderplatz]]; andando quindi, nel periodo del muro, dalla parte ovest della città a quella est. L'attenzione della band per la metropoli tedesca è inoltre sottolineata dagli album ''[[Achtung Baby]]'' e ''[[Zooropa]]''. In particolare per l'album ''Achtung Baby'' viene scelta [[Berlino]] per la registrazione dell'album, la città dove si è aperto un nuovo mondo dopo la caduta del [[muro di Berlino|muro]].
| |||