HTML: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 76763590 di 2.235.244.235 (discussione) |
|||
Riga 128:
Tale informazione è necessaria al browser per identificare le regole di interpretazione e visualizzazione appropriate per lo specifico documento, ed è per questa ragione che la dichiarazione debba precedere il documento vero e proprio.
Ogni versione del linguaggio HTML precedenti alla quinta, ovvero fino ad HTML 4.01 o XHTML 1.1, possiede una sintassi formalmente definita da una [[Document Type Definition|definizione del tipo di documento (DTD)]] che, pubblicata sul web dal
La quinta versione di HTML, invece, non possiede alcuna DTD, pertanto in questi casi la dichiarazione iniziale indica la mera dicitura "HTML".
Riga 136:
All'interno dei tag <tt><html></tt> lo standard prevede sempre la definizione di due sezioni ben distinte e disposte in sequenza ordinata:
* la sezione di intestazione o ''
* la sezione del corpo o ''body'', delimitata tra i tag <tt><body></tt> e <tt></body></tt>, che contiene la parte informativa vera e propria, ossia il testo, le immagini e i collegamenti che costituiscono la parte visualizzata dal browser.
Al di sotto di questa suddivisione generale, lo standard non prevede particolari obblighi per quanto riguarda l'ordine e il posizionamento delle ulteriori sottosezioni all'interno dell'''header'' o del ''body'', a parte l'indicazione del rispetto dei corretti annidamenti (le sottosezioni non si devono sovrapporre, ossia ogni sottosezione deve essere
=== Tag della ''head'' ===
|