Regime ipersonico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
A3XX (discussione | contributi)
A3XX (discussione | contributi)
Riga 41:
 
===Gas dissociato===
In questo regime, i gas multimolecolari iniziano a [[dissociazione (chimica)|dissociarsi]] nel momento in cui vengono a contatto con l' [[onda d'urto]] generata dal corpo e il tipo di gas considerato diviene importante per gli effetti del flusso. La [[catalisi|superficie di catalisi]], e di conseguenza anche il tipo di materiale utilizzato, gioca un ruolo fondamentale nel calcolo della superficie che si riscalda. L'inizio di questa fase corrisponde al momento in cui il primo componente del gas inizia a dissociarsi nel punto di stagnazione del flusso, il termine si ha quando gli effetti della [[ionizzazione]] iniziano ad essere rilevanti.
 
===Gas ionizzato===