Dioscorea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix tassobox e incipit, +ref |
|||
Riga 1:
{{S|monocotiledoni}}
{{Tassobox
|nome=
|statocons=
|immagine=[[File:YamsatBrixtonMarket.jpg|250px]]
Riga 25:
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''Dioscorea'''
|genereautore=[[
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- CLASSIFICAZIONE APG -->
|FIL?=x
|regnoFIL=[[Plantae]]
{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Angiospermae]]}}
{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Monocotyledones]]}}
|ordineFIL=[[Dioscoreales]]
|famigliaFIL = [[Dioscoreaceae]]
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=
Riga 47 ⟶ 54:
}}
[[File:Wild yam in woods - young plants.jpg|thumb|''[[Dioscorea villosa]]'']]
Il termine designa anche il tubero stesso consumato come alimento. In [[America del Nord]] e nel [[Québec (provincia)|Québec]], ciò che viene comunemente cucinato e chiamato ''igname'' è in realtà una [[Ipomoea batatas|patata dolce]].
Riga 57 ⟶ 64:
Sono piante erbacee perenni, alte fino a 5 metri con radici o rizomi tuberiformi. Possiedono fusti volubili ( si attorcigliano). Le foglie cuoriformi (base cordata) sono lungamente picciolate con profonde nervature. I fiori sono poco appariscenti, color giallo/verdastro, unisessuali sulla stessa pianta. il frutto è una capsula. La droga utilizzata è il bulbo o rizoma di almeno 4/5 anni contenente saponine come la diosgenina, utilizzata per la preparazione di corticosteroidi, ormoni sessuali e contraccettivi orali.
==Distribuzione e habitat==
== Tassonomia ==
Il genere comprende oltre 600 [[specie]]<ref name=TPL/> tra cui:
* ''[[Dioscorea alata]]'' L. - grande igname
* ''[[Dioscorea batatas]]'' Decne. - igname della Cina
Riga 83 ⟶ 90:
== Media ==
In un [[Episodi di Lamù|episodio]] della [[anime|serie animata]] [[giappone]]se "[[Lamù]]" (n.107, precario equilibrio<ref>Video su [[YouTube]]: [http://www.youtube.com/watch?v=HyS8EBdCyaA P.1], [http://www.youtube.com/watch?v=lSbmSAsoHUg P.2]</ref>), i tuberi di yam (nello specifico quelli di ''[[Dioscorea japonica]]'') sono i ''protagonisti'' dello stesso, trasformati in una sorta di mostro fluido che attacca gli umani al calar del [[
== Note ==
|