Throne: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Classifiche: aggiorno
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
-wl +Discogs
Riga 10:
|album di provenienza = [[That's the Spirit]]
|etichetta = [[Sony Music]]
|produttore = Jordan Fish, [[Oliver Sykes]]
|registrato = Black Rock Studios, [[Santorini]], [[Grecia]], 2015
|formati = [[compact disc|CD]], [[musica digitale|download digitale]]
Riga 23:
 
== Video musicale ==
Il video ufficiale del brano, diretto da [[Oliver Sykes]] e Plastic Kid, è stato pubblicato in contemporanea alla pubblicazione del singolo<ref>{{YouTube|Ow_qI_F2ZJI|Bring Me The Horizon - Throne|accesso=14 ottobre 2015}}</ref>.
 
== Tracce ==
Testi di [[Oliver Sykes]], musiche dei Bring Me the Horizon.
;Download digitale
{{Tracce
Riga 37:
|Titolo1 = Throne
|Durata1 = 3:11
|Titolo2 = [[Happy Song]]
|Durata2 = 3:59
}}
 
== Formazione ==
*[[Oliver Sykes]] – [[Canto (musica)|voce]]
*Lee Malia − [[chitarra elettrica|chitarra]]
*Matt Kean − [[Basso elettrico|basso]]
Riga 49:
 
== Classifiche ==
{| class="wikitable"
! Classifica (2015)
! Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.noise11.com/news/aria-singles-lost-frequencies-is-number-one-for-second-week-20150801|editore=Noise11|titolo=ARIA Singles: Lost Frequencies Is Number One For Second Week|data=1º agosto 2015|accesso=14 ottobre 2015}}</ref>
Riga 73:
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Discogs|master|937332|Bring Me The Horizon – Throne|accesso = 2 gennaio 2016}}
 
{{Bring Me the Horizon}}
{{portalePortale|heavy metal|rock}}