Villaggio Falcone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
aggiunti cenni storici |
||
Riga 11:
Gli edifici sono costruiti da un gruppo di società edilizie consorziate, che hanno acquistato gli appezzamenti di terreno prima ad uso agricolo all'inizio degli anni Novanta, e hanno suddiviso l'area in gruppi di costruzioni. Ogni gruppo è caratteristico per lo stile e l'architettura degli edifici.<br>
Ai primi del 2007, ancora alcuni comparti edilizi sono tuttora in fase di costruzione.
== Cenni storici ==
La zona prende il nome dall'omonimo '''Ponte di Nona''', ubicato alla nona miglia antica della via Prenestina, eretto intorno al II secolo a.C (il nome sta per "ponte della nona miglia").
Durante i lavori di edificazione sono stati rinvenuti numerosi reperti archeologici che testimoniano la presenza di ville di epoca romana. Nelle vicinanze erano inoltre ubicati un santuario ed un centro abitato di età romana.
== Curiosità ==
|